10.30-12.00 – 09/04/2025 – Ottimizza i tuoi progetti con i Model States in Autodesk Inventor 2025 (Webinar)
I Model State consentono di creare stati di produzione, livelli di semplificazione e altro ancora nello stesso file di parte o di assieme; rappresentano l’implementazione di alcune delle funzionalità più richieste in Inventor.
Ottimizza i tuoi progetti con i Model States in Autodesk Inventor 2025
- Model state: cosa sono a chi si applicano
- Esempi parti
- Esempi assiemi
- Impieghi “speciali” (componenti flessibili, molle a tazza etc.)
- Gestione a livello Vault/Item
- Model state vs Level of Detail
- Differenze fondamentali
- Ereditare archivio Vault con assiemi con LoD: buone pratiche
- Configurazioni o famiglie? Model State vs iPart – iAssembly
- Esempi
10.30-12.00 – 14/04/2025 – Revit MEP – Funzionalità per aumentare la produttività (Webinar)
- Introduzione Revit MEP Classica
- Assiemi in Revit
- Sfruttare al meglio i modelli digitali per l’impaginazione (simbologie all’interno delle famiglie)
- La gestione degli abachi all’interno di Revit
10.30-12.00 – Revit – Visualizzazione Immersiva (Webinar)
Con Autodesk Revit si possono realizzare visualizzazioni di alta qualità in un processo creativo rapido e interattivo, ponendo le basi per progredire verso il Metaverso architettonico. Parleremo di genderizzazione in Real time, della facilità d’uso del prodotto e della qualità dei risultati come immagini realistiche e animazioni in una ambiente virtuale sempre sincronizzato con la progettazione di Revit.
Agenda della webinar:
- Introduzione all’interfaccia di Twinmotion
- Panoramica delle principali funzionalità e strumenti.
- Importazione dell’ambientazione
- Come importare e gestire scenari e contesti ambientali.
- Importazione modelli
- Procedure per l’importazione di modelli 3D da diversi software.
- Direct Link con Revit
- Utilizzo del collegamento diretto per aggiornamenti in tempo reale.
- Gestione dell’ambience
- Impostazione di atmosfera, condizioni meteo e ora del giorno.
- Gestione dei materiali
- Applicazione e personalizzazione dei materiali sulle superfici.
- Inserimento complementi
- Aggiunta di oggetti e dettagli per arricchire la scena.
- Gestione del verde
- Inserimento e modifica di elementi di vegetazione nel progetto.
- Gestione delle luci
- Configurazione dell’illuminazione per scene interne ed esterne.
- Export grafico
- Esportazione immagini in alta risoluzione, video animati e panorami interattivi a 360°.
- Novità di Twinmotion 2025
- Presentazione delle nuove funzionalità introdotte nell’ultima versione.
Form d’iscrizione